Villetta a schiera, superbonus e facciate

In che modo la conformazione delle villette a schiera può intralciare la fruizione del superbonus del 110% senza delibere condominiali? Si è soliti dire, non errando in principio: la villetta a schiera, ai fini della fruizione del superbonus, è considerabile un'unità immobiliare funzionalmente indipendente. Ciò in ragione di quanto disposto dall'art.119 d.l. Rilancio (la norma che si occupa … Continua a leggere Villetta a schiera, superbonus e facciate

Superbonus del 110%, per molti o per pochi?

È l'argomento degli ultimi tempi: il superbonus del 110%, ossia la spesa che torna indietro maggiorata. Chi non vuole saperne di spendere per detrarre, si dice, può sempre puntare sullo sconto in fattura. Chi vuol recuperare subito la spesa sulla cessione del credito. Non mancano, poi, notizie allarmanti: troppo difficile accedere al superbonus, il superbonus non prende piede e … Continua a leggere Superbonus del 110%, per molti o per pochi?

Parcheggio in condominio

Pessimo parcheggio in condominio. È configurabile il reato di violenza privata? Parcheggiare in modo tale da rendere difficoltosa la manovra di uscita alla vettura di proprietà del vicino di casa può configurare il reato di violenza privata? La vicenda. Con la sentenza n.1912/2018 la Corte di Cassazione torna a occuparsi della possibilità di riconoscere rilevanza … Continua a leggere Parcheggio in condominio